La Moschea di Sheikh Zayed è un esempio straordinario di architettura islamica contemporanea. Conosciuta per la sua magnifica cupola bianca e i suoi minareti altissimi, questa moschea può ospitare fino a 40.000 fedeli. L'uso di marmo bianco, pietre preziose e mosaici dorati la rende un vero gioiello dell'architettura islamica moderna.
Un simbolo dell'Andalusia moresca, la Mezquita-Catedral di Cordova è una delle più grandi moschee del mondo. La sua architettura distintiva include colonne a doppio arco a ferro di cavallo, che creano una maestosa foresta di colonne all'interno dell'edificio. Questo esempio di architettura islamica mostra l'influenza moresca nella Spagna medievale.
Il Taj Mahal è uno dei monumenti più iconici del mondo e un esempio straordinario di architettura moghul, una sottocategoria dell'architettura islamica. Questo mausoleo di marmo bianco fu costruito dall'imperatore Shah Jahan in memoria della sua amata moglie Mumtaz Mahal. La sua struttura simmetrica e il dettaglio impeccabile dei suoi mosaici floreali lo rendono un capolavoro senza tempo.
La Grande Moschea di Cordova in Tunisia è uno dei più antichi esempi di architettura islamica e un simbolo della sua eredità. Costruita nel IX secolo, questa moschea presenta una foresta di colonne e archi di ferro di cavallo che riflettono l'influenza islamica nell'architettura nordafricana.
Il Palazzo Topkapi, situato a Istanbul, è un esempio straordinario di architettura ottomana. Questo complesso palaziale servì come residenza dei sultani ottomani per secoli. La sua architettura presenta una mescolanza di stili islamici, persiani ed europei, con cortili lussureggianti, camere riccamente decorate e una vista mozzafiato sul Bosforo.